La Terra Barocca e la Pasqua raccontate dai travel blogger del “Social Trip” di Enjoy Barocco

La destinazione turistica unica « Enjoy Barocco » ha lanciato il suo primo « Social Trip« , coinvolgendo alcuni dei travel blogger più influenti per raccontare la magia della Terra Barocca attraverso gli occhi dei visitatori. L’anno scorso, tre travel blogger olandesi – Tim Vermeer, Shauna Mols e Anne Claessens – e due americani – Michael Hodgson e Therese Iknoian – sono stati invitati a esplorare le meraviglie di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina.

Immersione nelle tradizioni pasquali

Gli olandesi hanno avuto la fortuna di assistere ai riti pasquali, mentre gli americani hanno vissuto l’atmosfera natalizia. I blogger hanno documentato la loro esperienza nei loro seguitissimi blog di viaggio, portando le tradizioni pasquali di questa regione unica sotto i riflettori internazionali.

Esperienze indimenticabili

Uno degli eventi più emozionanti è stata la Madonna Vasa Vasa a Modica, dove la statua della Madonna, in un gesto di gioia per la Resurrezione di Cristo, abbandona il suo manto nero per baciare il Figlio Risorto. A Scicli, i blogger hanno partecipato alla festa del Gioia, un’esplosione di colori e suoni durante la processione del Cristo Risorto per le vie della città.

Esplorazioni culturali e gastronomiche

Oltre alle celebrazioni religiose, i blogger hanno esplorato le magnifiche chiese e i monumenti barocchi, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La gastronomia locale ha avuto un ruolo centrale nel loro viaggio: dalle « scacce » ai « pastizzi » di carne, dalle cassatelle di ricotta al famoso cioccolato di Modica, fino alla ricotta fresca dell’azienda Massari.

Momenti di relax e bellezza

Grazie ai partner dell’iniziativa, i travel blogger hanno potuto godere di momenti di puro relax, come le colazioni a Palazzo degli Antoci a Ragusa e i tramonti mozzafiato dall’agriturismo Cozzo di Papaleo. Le escursioni in bicicletta elettrica tra i vicoli di Ibla e lungo le coste dorate di Punta Braccetto hanno arricchito ulteriormente la loro esperienza con panorami indimenticabili e un tuffo nella storia con le escursioni a Cava d’Ispica.

Visibilità internazionale per la terra barocca

Dopo aver condiviso alcuni momenti del loro viaggio sui social media, i travel blogger hanno pubblicato articoli dettagliati nei loro blog, suggerendo anche percorsi di viaggio. Questo ha portato ulteriore visibilità alla Terra Barocca e alla sua ricchezza culturale, attirando l’attenzione dei lettori appassionati di viaggi da tutto il mondo.

Scopri di più sui viaggi dei blogger

Grazie al progetto « Enjoy Barocco » e al contributo di questi influencer, sempre più viaggiatori stanno scoprendo questa parte della Sicilia, ricca di fascino e autenticità.

Partagez cet article